Pinot Nero
Vero e proprio enfant terrible nel mondo del vino, il Pinot Nero è riconosciuto come una delle uve più difficili da coltivare e vinificare.
Richiede condizioni climatiche idonee e grande maestria dell’uomo.
Nasce in Borgogna più di 2000 anni fa (ne parlava anche Plinio Il Vecchio), da dove si è diffuso progressivamente in tutto il mondo.
Il suo nome deriva dal francese “pin” (pino), derivante dalla tipica forma del grappolo di quest’uva, compatto e serrato come una pigna.
Fa parte di una famiglia di vitigni che conta più di 1.000 varietà, tra cui le più note sono Pinot Bianco e Pinot Grigio.
A FERMENTO saranno presenti i Pinot Nero di Pfischer e Caselleone, due realtà provenienti da Alto Adige e Lombardia!
E non dimentichiamo gli altri vini prodotti da uve Pinot Nero: vini bianchi frizzanti e gli spumanti Metodo Classico!
PARTECIPA ANCHE TU!
PARTECIPA ANCHE TU!
Acquista l'ingresso all'evento e avrai diritto all'esclusivo calice di FERMENTO e... a tanti altri vantaggi!