Per questa IV Edizione di Fermento Milano vi abbiamo riservato un’altra novità!
Il palinsesto della manifestazione includerà alcuni approfondimenti sui vitigni, come il Nebbiolo e il Sangiovese, e su specifiche aree geografiche, ad esempio parleremo di territorio con il Vermentino di Gallura.
Inoltre, non mancheranno master class alla scoperta dei più vini più rappresentativi del Nord, Centro e Sud Italia, senza dimenticare le Isole. 🙂
Come è organizzata una master class tematica?
Semplicità e intrattenimento sono le principali caratteristiche: il Sommelier Docente introdurrà brevemente il tema e condurrà i partecipanti alla scoperta dei 6 vini in degustazione.
Saranno disponibili anche online?
Sì, dal 1 settembre sarà possibile acquistare il ticket attraverso lo shop di Fermento Milano. (www.fermentomilano.it) Il partecipante riceverà a casa il kit di degustazione e potrà seguire, da PC o mobile, e interagire con il Sommelier Docente durante l’evento trasmesso in live streaming tramite Zoom
Fermento Milano IV Edizione propone altro?
Le Master class dedicate a singoli Produttori o Consorzi completeranno la proposta di Fermento Milano IV Edizione!
Fermento Milano IV Edizione: un’intera giornata dedicata all’intrattenimento, alla formazione e la degustazione del nostro amato vino italiano!
#fermento20 #fermentomilano #fermentoivedizione #fisarmilano