Calendario Fermento Milano VI edizione
23 ottobre 2022
In progress…
Calendario Fermento Milano V edizione
ASPETTANDO FERMENTO MILANO CON…
In attesa della manifestazione del 10 ottobre abbiamo accolto la proposta di alcuni produttori per alcune masterclass, rigorosamente in presenza e contemporaneamente in live streaming!
6 ottobre – ore 20.30 – Hotel Andreola – San Marzano (Puglia)
7 ottobre – ore 20.30 – Hotel Andreola – Antonella Corda (Sardegna)
8 ottobre – ore 20.30 – Doria Grand Hotel – Manuele Biava (Lombardia)
ENOTECA CON PERSONAL SOMMELIER
L’enoteca di Fermento Milano si svolgerà il 10 ottobre nel Giardino d’Inverno del Grand Hotel Visconti Palace.
A partire dalle 11.00 e fino alle 21.00 sarà possibile prenotare un slot di un’ora e 15 minuti per la propria degustazione con Personal Sommelier.
Gli slot: 11.00-12.15, 12.30-14.15, 14.00-15.15, 15.30-16.45 17.00-18.15, 18.30-19.45, 20.00-21.15
MASTERCLASS
Le Masterclass si terranno il 10 ottobre al Grand Hotel Visconti Palace di viale Isonzo 14 presso la sala Porta Romana o la sala Porta ticinese.
Le stesse Masterclass saranno disponibili in diretta attraverso la piattaforma di streaming online e i partecipanti a distanza potranno assistere senza rinunciare alla degustazione grazie all’invio di campioni di vino VIGNON! Inoltre saranno disponibili slide e registrazione video!
SALA PORTA ROMANA
Organizzatore: FISAR Milano
11.00 Verticale di Montepulciano d’Abruzzo Iskra di Marina Cvetic
Organizzatore: Banca del Vino
13.00 Verticale di Barolo Boscareto di Ferdinando Principiano
16.00 Verticale di Amarone della Valpolicella di Brigaldara
18.00 Verticale di Barolo di Elvio Cogno
20.00 Verticale di Fiorduva di Marisa Cuomo
SALA PORTA TICINESE
Organizzatore: FISAR Milano
10.30 Verticale di Verdicchio di Jesi Riserva Misco di Tenuta di Tavignano
Organizzatore: Slow wine
12.30 Un altro Oltrepò
15.30 I cru della Valtellina
17.30 La Lombardia da scoprire
19.30 Focus sul Franciacorta Satèn
E’ possibile prenotare le Masterclass in presenza al Grand Hotel Visconti Palace (clicca qui) oppure in versione digital per partecipare live online (clicca qui)
AREE DEDICATE
SALA PORTA VITTORIA
Gli spazi saranno allestiti in due modalità: banchi di assaggio con degustazione libera e spazio riservato a seminari o masterclass dedicate.
Dalle 10.30 alle 16.00 la sala sarà dedicata al Gruppo Italiano Vini che proporrà alcune eccellenze delle tenute Nino Negri (Lombardia), Formentini (Friuli Venezia Giulia), Santi (Veneto) e Re Manfredi (Puglia).
Dalle 17.00 alle 21.30 la sala sarà dedicata a Teroldego Evolution che proporrà un ricco palinsesto di attività e vedrà presenti i nove produttori fondatori dell’associazione della Piana Rotaliana.
FOOD
Novità assoluta per questa edizione é la possibilità usufruire del BRUNCH oppure della CENA CONCLUSIVA di Fermento Milano V edizione!
Il Salone dei Visconti sarà il luogo delle proposte food create dalla squadra dello Chef Matteo Torretta.
Sponsor dei vini della cena sarà il Gruppo Santa Margherita con una selezione dei migliori vini delle proprie tenute.