VI Edizione 2022
Il “ritorno alle origini” si identifica nella data del 23 ottobre, la medesima della prima edizione del 2017, e la proposta dei banchi di assaggio “senza barriere” per facilitare la comunicazione e lo scambio culturale tra visitatori e produttori o Sommelier
V Edizione 2021
Le restrizioni dovute alla pandemia non ha frenato l’energia e l’evoluzione della V edizione: la location prestigiosa, molto funzionale e apprezzata dai partecipanti, la numerosità, qualità e varietà di masterclass grazie a produttori e partner quali Slow wine e Banca del Vino, la conferma del successo dell’Enoteca con Personal Sommelier, le attività collaterali con banchi di assaggio e seminari di approfondimento e la ciliegina finale con la cena.
IV Edizione 2020
La pandemia dovuta al Covid-19 ha imposto restrizioni di distanziamento sociale e Fermento Milano si é ulteriormente evoluta affiancando alla classiche Masterclass la possibilità di assistere live con la consegna a casa dei campioni di vino VIGNON e proponendo il format dell’Enoteca con Personal Sommelier
III Edizione 2019
II Edizione 2018
Nasce ufficialmente la Milano Wine week e Fermento Milano accoglie l’invito di essere ospitata presso il quartier generale della manifestazione
I Edizione 2017
Parte l’avventura con un format inedito senza barriere tra i produttori presenti e i partecipanti!