La Banca del Vino
La Banca del Vino è una società cooperativa costituita nel 2001. Nasce da un’idea dei fondatori di Slow Food.
Il progetto fin dalle sue origini, alla fine degli anni ’90, ha lo scopo di costruire la memoria storica del vino italiano, selezionando, stoccando e conservando, i migliori vini della penisola.
Fermento Milano VI edizione ospiterà le Masterclass di vini custoditi dalla Banca del Vino.
VIGNON®
Vignon® è il primo servizio italiano di ricondizionamento di vino e alcolici pensato per supportare tutti gli attori impegnati nella formazione, promozione e vendita nel settore beverage.
Tutto il processo di ricondizionamento avviene in ambiente protetto per rispettare il grande lavoro dei produttori e garantire il mantenimento delle caratteristiche organolettiche del prodotto di origine
IWA, la società che detiene il marchio, é iscritta all’Albo Imbottigliatori con codice ICQRF MI/11581/IT, con registrazione delle attività sul SIAN.
NORDA
Nasce da una delle fonti più alte d’Europa a 1.935 metri, in Valsassina. Sgorga dal Monte Foppabona, 2.200 metri, nelle Prealpi Orobiche.
Viene convogliata allo stabilimento di Primaluna (Lecco) tramite una tubazione di acciaio inox lunga circa 10 Km., dove, imbottigliata, arriva pura e leggera sulle nostre tavole. Purezza e leggerezza rendono l’acqua minerale naturale Daggio ideale per il fabbisogno giornaliero di tutta la famiglia e in modo particolare per la prima infanzia e per l’alimentazione dei neonati. Può avere inoltre effetti diuretici ed indicata per le diete povere di sodio.
Norda, l’acqua ufficiale di Fermento Milano VII edizione